Che valore ha il titolo che rilasciate a fine percorso?
Il nostro attestato non ha valore legale in quanto non siamo un ente che per legge può rilasciare titoli scolastici (es. licenza elementare, media e diploma superiore), né accademici (Laurea, Diploma di Laurea).
Ho visto però altri percorsi simili a questo, rilasciare il Diploma di fine corso?
Salvo che non si tratti di un ente formativo collegato al sistema di istruzione scolastica o accademico universitaria, oppure a inserito in percorsi professionalizzanti regionali, nessun titolo rilasciato ha valore legale.
Allora come posso lavorare come Terapeuta Complementare senza un titolo di studio?
Il Terapeuta Complementare (al pari del Naturopata, dell’Operatore Olistico, dell’Operatore Shatzu, dell’Insegnate di Yoga ma anche del Wedding Planner, del Blogger, del Copywriter) esercita la propria professione ai sensi della Legge 4/2013. Tale disposto normativo regolamenta tutte quelle professioni che non appartenendo a nessun ordine o registro (es. Geometri, Ingegneri, Medici, Avvocati, Consulenti del Lavoro etc.) possono essere esercitate a patto che si dimostri un’adeguata formazione nel campo.
Posso iscrivermi ad un solo anno?
No, la proposta formativa è biennale.
Devo pagare tutto in un’unica soluzione?
No, il costo è diviso in 4 rate. Un primo acconto all’atto dell’iscrizione.
Quanto impegno richiede il percorso in aula?
Sia il percorso in aula che quello esclusivamente on line richiedono un impegno partecipativo, è fondamentale un approccio attivo e studio personali sfruttando la piattaforma.
Cosa sono i crediti ECM?
E’ un sistema di punti che si conseguono nell’ambito della Educazione Continua in Medicina. Sono riconosciuti frequentando corsi di aggiornamento di settore, obbligatori per garantire una professionalità aggiornata.
Quanti crediti ECM posso conseguire?
Il nostro percorso biennale è accreditato per 100 crediti ECM, suddivisi in due accrediti da 50 ECM all’anno.
I crediti ECM sono collegati alle presenze?
Si, per conseguire gli ECM dovrai frequentare il 90% del montante ore in aula e superare la verifica finale, con uno scarto del 10% di assenze.
Quante ore di assenza posso fare quindi?
Le lezioni face to face in aula sono un totale di 36, quindi dovrai essere presente 32 ore, potrai fare 4 ore di assenze.
Lavoro come infermiera, posso richiedere gli ECM?
Si, Infermieristica è inserite tra le professioni sanitarie.
Consulta il sito del Ministero della Salute per verificare se rientri tra le professioni sanitarie.
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=91&area=professioni-sanitarie&menu=vuoto
Lavoro come erborista, posso chiedere i crediti ECM?
No. L’Erborista non è una professione sanitaria, neppure il Naturopata, il Riflessolo plantare etc.
Ho un limite di assenze anche se non appartengo alle professioni sanitarie?
Si, tutti i frequentanti possono assentarsi per un massimo del 10% sul montante ore in aula, oltre le quali non potranno conseguire l’attestato biennale della Scuola Terapeuti Complementare.