DESTINATARI DEL CORSO IN AULA
In considerazione dei contenuti delle lezioni, è consigliabile una conoscenza professionale e/o personale dei meccanismi di Fisiologia umana. I destinatari del corso residenziale, a titolo esemplificativo, sono i seguenti:
- Professionisti sanitari: medici, infermieri, dentisti, fisioterapisti, biologi, farmacisti, psicologi, dietologi, igienisti dentali, altri.
- Professionisti del settore salute e benessere: erboristi, naturopati, iridologi, osteopati, operatori del massaggio professionale, personal trainer, riflessologi, operatori shatzu, altri.
- Studenti di percorsi di laurea in discipline tecnico-medico-scientifiche o nel campo della salute e benessere, iscritti all’ultimo anno o in corso di elaborazione tesi o svolgimento di tirocinio.
- Uditori estranei alle professioni sanitarie/salute e benessere, ma che vogliano migliorare il proprio stile di vita. Saranno ammessi in aula in numero limitato rispetto agli iscritti titolari.
L’ammissione alla Scuola é su giudizio insindacabile della commissione esaminatrice.
L’accesso alla piattaforma on line é riservato a tutti gli iscritti, eccetto gli uditori.
Il rilascio dei crediti ECM é previsto per le sole professioni sanitarie.